Tirocini al Ministero degli Affari Esteri: nuove possibilità

Effettuare un periodo di formazione presso il Ministero degli Affari Esteri e nei suoi uffici consolari e diplomatici; conoscere il mondo del lavoro al fine di completare e favorire il percorso formativo universitario dello studente o di agevolare le scelte professionali dei neo-laureati.
Questa è la finalità principale del "Programma di tirocini del Ministero degli Affari Esteri", una stretta sinergia fra il Ministero degli Affari Esteri e le Università italiane, col supporto della Fondazione CRUI in qualità di gestore organizzativo. I tirocinanti potranno sperimentare la realtà lavorativa, comprendendo logiche e sistemi di relazioni proprie del mondo produttivo.
Il programma è rivolto a laureandi e neo laureati di vecchio e nuovo ordinamento da non oltre 18 mesi, di età non superiore ai 28 anni, esclusivamente di cittadinanza italiana, iscritti alle università che aderiscono al programma, tra cui il nostro Ateneo. I posti disponibili per l'accesso ai tirocini sono 601 in tutto il mondo, di cui 147 solo a Roma e 245 in Europa.
Per tutti coloro che volessero inserire la propria candidatura, visitare il sito. Le informazioni richieste all'interno del sistema di inserimento delle candidature saranno: dati anagrafici, curriculum vitae, curriculum universitario completo di esami sostenuti.
Si ricorda che occorre completare la sessione esami (curriculum universitario), elencando tutti gli esami sostenuti, pena l'esclusione della stessa candidatura.
Le proposte di candidature dovranno essere inviate entro il 5 maggio 2009. Il periodo nel quale i candidati risultati idonei svolgeranno tirocini sarà dal 14 settembre al 14 dicembre 2009. (C.Crispino)
Per informazioni:
www.formazionepiu.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019