Terra: il pianeta da 10 milioni di specie viventi diverse

Sul Pianeta esistono un milione e mezzo circa di specie viventi diverse, ma si ritiene che ve ne possano essere dai 10 agli 80 milioni. Gli animali, come le piante, si adattano alla diversità degli ecosistemi e delle condizioni climatiche. Nei deserti gli animali si rintanano durante il giorno ed escono di notte all'aperto; alcune creature per sfamarsi hanno a disposizione solo pochi minuti in dipendenza delle condizioni termiche.
La formica "Cataglyphis bombycina", che vive nel Sahara centrale e nel Sahel, è una spazzina del suo ecosistema, così come le iene e gli avvoltoi lo sono delle savane, e si nutre degli insetti notturni che muoiono per stress termico perché non sono stati sufficientemente veloci a trovare un riparo al sorgere del Sole. Anche questa formica deve fare i conti con il caldo, tanto che muore quando la sua temperatura corporea raggiunge i 53°C che è la massima temperatura corporea mai raggiunta da un animale terrestre.
Adriano Mazzarella
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università degli Studi di Napoli Federico II
da 'Il Napoli' del 11.04.09
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019