Come raccontare l'innovazione quotidiana nelle piccole imprese

Come raccontare l'innovazione quotidiana nelle piccole imprese

"Spesso le innovazioni di successo nelle piccole imprese restano nell'ombra, non hanno rilevanza all'esterno dell'impresa, non vengono comunicate attraverso specifici canali, non vengono raccontate. La storia dell'innovazione diventa quindi via via più sfocata, si affievolisce nel tempo e non sedimenta nella memoria organizzativa dell'impresa. In tal modo le regole per il successo delle innovazioni restano confinate nella conoscenza tacita dell'imprenditore, non vengono esplicitate e trasferite agli altri membri dell'organizzazione".

Prende spunto da questa riflessione l'incontro che si terrà lunedì 9 marzo, alle ore 9.30, nella Sala Parlamentino della Camera di Commercio di Napoli, in piazza Bovio, sul tema "L'innovazione quotidiana nelle piccole imprese".

L'occasione di riflessione si incentra intorno alla pubblicazione dei risultati del progetto "Racconta la tua Innovazione" e del Quaderno Cesvitec "Cinque racconti di quotidiana innovazione nelle piccole imprese", di Guido Capaldo, L. Raffa, Pierluigi Rippa, ricerche che hanno analizzato appunto il tema delle innovazioni nel campo imprenditoriale e della loro (scarsa) comunicazione.

A discuterne saranno presenti il rettore Guido Trombetti e il presidente della Camera di Commercio di Napoli, Gaetano Cola.

Alla tavola rotonda introdotta da Costantino Formica, presidente del Cesvitec - Centro per l'Innovazione e lo Sviluppo Tecnologico nelle Piccole e Medie Imprese, intervengono Emilio Alfano, presidente dell'Api - Associazione Piccole Imprese Napoli, Guido Capaldo, docente del Dieg - Dipartimento di Ingegneria Economico - Gestionale dell'Ateneo, Enrico Inferrera, presidente della Confartigianato di Napoli, Nicola Mazzocca, assessore regionale alla Ricerca Scientifica, Mario Raffa, assessore comunale allo Sviluppo, Pierluigi Rippa, docente del DIEG, e Felice Siciliano, direttore della Compagnia delle Opere Napoli.

Modera l'incontro Alfonso Ruffo, direttore de il Denaro. (A.M.)


Per informazioni:

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019