Borse di studio della Regione Campania a laureati iscritti a Master

La Regione Campania, attraverso l'erogazione di Borse di Studio a laureati iscritti a Master post laurea per gli anni accademici 2006/07 e 2007/08, sostiene la formazione di profili professionali altamente competenti e in grado di promuovere e gestire uno sviluppo competitivo in Campania nel settore della ricerca e dello sviluppo tecnologico, per i seguenti ambiti occupazionali ritenuti strategici :
- Gestione d'impresa/management
- Public management
- Cooperazione
- Sviluppo locale e territoriale
- Internazionalizzazione e servizi a supporto
- Risparmio energetico e fonti rinnovabili ( es. eolico, biomasse, fotovoltaico)
- Comunicazione e relazioni con il pubblico
- Biotecnologie in ambito ambientale e agroalimentare
- Trasporto
- Moda
- Aerospazio
- Economia del mare
- Agroalimentare e Agroindustria
- Enogastronomico
- Sociale
- Turismo
Possono presentare domanda di finanziamento i giovani che alla data di scadenza prevista per la presentazione, ore 12.00 del 25 marzo 2009, posseggano i seguenti requisiti:
1) abbiano concluso, entro e non oltre la data di pubblicazione del bando sul B.U.R.C., un Master di I o II livello a titolarità degli Organismi riconosciunell'anno accademico 2006-2007 o 2007-2008;
2) non abbiano superato l'età di trentadue anni alla data di presentazione della domanda di iscrizione al Master;
3) siano residenti nella Regione Campania da almeno 1 anno alla data di iscrizione al master;
4) siano in possesso di laurea, almeno quadriennale di cui alla Legge 341/90 ovvero almeno triennale di cui al D.M. 509/99. Nel caso di laurea conseguita all'estero, si fa riferimento a quanto previsto dalla normativa vigente, ai fini del riconoscimento del titolo in Italia e della conversione del punteggio conseguito;
5) non abbiano già usufruito di altre Borse di studio per Master post laurea assegnate dalla Regione Campania negli ultimi tre anni;
6) non abbiano già usufruito di altre Borse di studio, anche parziali, a qualunque titolo e da chiunque concessi, per la partecipazione al medesimo Master.
Saranno accolte le domande di finanziamento per la frequenza dei Master post laurea programmati nell'anno accademico 2006-2007 o 2007-2008 che presentino, a pena di esclusione, i seguenti requisiti :
a) Master approvati e organizzati dai competenti organi accademici di Università pubbliche e private, politecnici, libere università, istituti universitari, scuole normali di studi superiori, riconosciuti dal MIUR e di Istituzioni estere universitarie riconosciute tali dagli organismi competenti nei singoli Stati sia nei paesi dell'U.E. che in quelli extraeuropei. In questo caso la durata complessiva, compresa la formazione teorica, pratica, FAD, stage o project work obbligatori, per entrambi gli anni accademici 2006-2007 o 2007-2008 non deve essere inferiore alle 1500 ore le quali, nel caso di Master Universitari frequentati in Italia, saranno equivalenti a 60 crediti formativi universitari.
b) Master approvati e organizzati da Enti privati accreditati dalle rispettive regioni nella formazione superiore. L'Ente deve risultare accreditato nel rispetto della regolamentazione regionale vigente all'atto dell'inizio delle attività corsuali del Master. In questo caso la durata complessiva, compresa la formazione teorica, pratica, FAD, stage o project work obbligatori, del Master non deve essere inferiore alle 1.200 ore.
Non saranno comunque accolte domande di Borse di studio per la frequenza di Master:
- rientranti nell'ambito delle professioni sanitarie;
- collegati alla materia dell'"Information & Comunication Technology";
- che abbiano contenuto di corsi finalizzati esclusivamente alla preparazione ai concorsi professionali o ad essi assimilabili;
- che alla data di scadenza del bando non risultino approvati dagli organi accademici o comunque competenti alla approvazione.
Non rientrano neanche le domande che abbiano ad oggetto corsi di laurea, specializzazioni ordinarie universitarie, dottorati di ricerca, attività di ricerca, corsi di perfezionamento e di alta formazione permanente e ricorrente, successivi al conseguimento della laurea
o della laurea magistrale, alla conclusione dei quali non siano rilasciate attestazioni di frequenza per master universitari di primo e di secondo livello.
La domanda di ammissione e tutta la documentazione richiesta deve essere redatta in originale sugli modelli predisposti, compilata in ogni loro parte e sottoscritta dall'istante. I modelli da compilare dovranno essere prodotti, a pena di esclusione, utilizzando esclusivamente il formato scaricato dal sito Internet della Regione Campania www.regione.campania.it.
La scheda informatizzata (www.regione.campania.it) deve essere compilata a pena di esclusione e ad essa deve far seguito l'invio della domanda in bollo da € 14,62 e la relativa documentazione indicata nel bando. La stessa dovrà pervenire, a pena di esclusione, in busta chiusa entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 25 marzo 2009 a:
Regione Campania
Settore Politiche Giovanili e del Forum Regionale della Gioventù
Misura 3.7 Azione c
Centro Direzionale Isola A/6
80143 Napoli
Non farà fede il timbro postale di spedizione, ma esclusivamente la data di arrivo al protocollo regionale. (StELIA)
Per informazioni:
Regione Campania - dott.ssa Angela Delle Vedove - tel. 081.796.62.37
a.dellevedove@maildip.regione.campania.it
www.regione.campania.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019