Amleto contemporaneo ovvero l'attualità della tragedia di Shakespeare

Amleto contemporaneo ovvero l'attualità della tragedia di Shakespeare

L'attualità dei temi della tragedia di Shakespeare, l'universalità del suo pensiero e della sua letteratura saranno al centro dell'incontro-dibattito dal titolo "Amleto Contemporaneo".

A discuterne diverse personalità che hanno avuto, pur partendo da punti di vista disparati, approfonditi contatti con il grande drammaturgo inglese.

Mercoledì 14 gennaio, presso l'Istituto Italiano per gli Studi filosofici, in via Monte di Dio, alle ore 11, saranno presenti il filosofo Aldo Masullo, docente emerito di Filosofia Morale presso l'Ateneo, Pasquale Sabbatino, direttore del Dipartimento di Filologia Moderna dell'Ateneo e direttore del master di Letteratura teatrale dell'Ateneo, e Alessandro Preziosi, protagonista nella stagione teatrale 2009 di "Amleto".

Promosso dall'associazione Khora-Teatro, dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e dalle associazioni Percorsi di fraternità - Movimento per l'Unità, Isola di Graziella e dall'Unione cattolica stampa italiana – Campania, con il patrocinio del Dipartimento di Filologia Moderna dell'Ateneo, della Regione Campania e di Città Nuova Editrice, l'incontro passando attraverso la lettura di Shakespeare e prendendo spunto dalle tematiche di una delle sue più famose tragedie vuole offrire a quanti interverranno un'esperienza di dialogo autentico sulle attuali problematiche giovanili. (a.m.)



Per informazioni:

palubrano@alice.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019