Ecco il Nac: laboratorio che studia i comportamenti intelligenti

Ecco il Nac: laboratorio che studia i comportamenti intelligenti

Imitare e riprodurre in laboratorio con strumenti artificiali i comportamenti "intelligenti" degli esseri viventi.

È la sfida lanciata dal Laboratorio per lo studio dei Sistemi Cognitivi Naturali e Artificiali (NAC), promosso dal Dipartimento di Scienze Relazionali "G. Iacono" dell'Ateneo.

Eccellenza scientifica nel campo della vita artificiale e dei sistemi intelligenti, il Laboratorio è nato due anni fa da una costola del Laral, Laboratorio di Robotica Autonoma e Vita Artificiale del Cnr di Roma, inserendosi nella rete di eccellenza promossa dalla Comunità Europea, ottenendo finanziamenti comunitari per le sue principali attività di ricerca.

Giovedì 27 novembre, alle ore 10 al Centro Congressi di Largo San Marcellino, verranno presentate al pubblico le attività del Nac. A introdurre la giornata il rettore Guido Trombetti che passerà la parola, tra gli altri, a Domenico Parisi dell'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Cnr di Roma e a Stefano Puglisi Allegra, preside della Facoltà di Psicologia della Sapienza.

"La capacità di apprendere comportamenti più efficaci dall'interazione con l'ambiente in cui sono immersi – afferma Orazio Miglino, docente di Psicologia dell'Ateneo e direttore del NAC – accomuna i sistemi artificiali come computer, robot o reti telematiche agli esseri viventi".

È su questa nuova frontiera che si è affacciata, negli ultimi anni, un'ampia comunità internazionale di ricercatori provenienti da numerose discipline, come psicologi, filosofi, biologi, ma anche fisici, ingegneri e informatici, solo apparentemente distanti.

"Questo giovane settore di ricerca – sostiene Orazio Miglino, docente del Dipartimento – attira infatti naturalmente chi si interessa alla costruzione di una teoria della conoscenza e dell'apprendimento, ma costituisce allo stesso tempo un formidabile campo di sperimentazione per le più avanzate tecnologie informatiche e della robotica." (a.m.)



Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019