'Etica ed Economia': rapporto tra ingegneria, tecnologia e management

Nell'ambito del Ciclo di Seminari ‘Riflessioni sul ruolo dell'ingegnere gestionale nelle aziende e nella società', martedì 25 novembre, dalle 14.30 alle 17.00, nell'Aula delle Lauree S. Bobbio, al primo piano della Facoltà di Ingegneria di Piazzale Tecchio, si terrà l'incontro dal titolo ‘Etica ed Economia'.
A venti anni dalla progettazione del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale, Associazioni, enti, imprese, istituzioni, consulenti, docenti, imprenditori, manager, professionisti discutono sul rapporto tra Ingegneria, tecnologia e management.
In programma, gli interventi di saluto del preside Edoardo Cosenza, del presidente del Corso di studi in Ingegneria Gestionale della Logistica e della Produzione, Emilio Esposito, del Direttore del Dipartimento di Ingegneria Economico-Gestionale, Gennaro Improta.
Al dibattito, presieduto da Giuseppe Zollo, docente di Gestione Aziendale, e introdotto da Giuseppe Bruno, docente di Ricerca Operativa, interverranno l'imprenditore Enzo Giustino, il professore emerito di Filosofia morale dell'Ateneo, Aldo Masullo, il presidente del Polo delle Scienze Umane e Sociali, Massimo Marrelli e l'economista Giorgio Ruffolo.
Durante l'inocontro verrà presentato il volume di Giorgio Ruffolo che ha per titolo: ‘Il capitalismo ha i secoli contati' nel quale l'autore narra l'avvincente percorso storico del capitalismo occidentale. (StELIA)
Per informazioni:
Facoltà di Ingegneria - Aula delle Lauree S. Bobbio - Piazzale Tecchio, 80
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019