'Joyeux Noël'. Un commovente esempio di umanità e pacifismo

'Joyeux Noël'. Un commovente esempio di umanità e pacifismo

Per la rassegna "Il Cinema e la storia del ‘900" promossa e organizzata dal Cla - Centro Linguistico di Ateneo in collaborazione con il COINOR - Centro di Ateneo per la Comunicazione e l'Innovazione Organizzativa, appuntamento martedì 2 dicembre con il film 'Joyeux Noël', racconto semplice e ironico di una verità dimenticata dalla storia.

Fronte della Prima Guerra Mondiale, vigilia di Natale, tedeschi, scozzesi e francesi dimenticano per qualche ora il conflitto festeggiando tutti insieme la ricorrenza: non dimenticare che, prima che soldati, si è esseri umani con famiglia, sentimenti e speranze.
Questa la morale del film che, ispirandosi a un fatto realmente accaduto, racconta la storia di due cantanti lirici che si recano sul fronte tedesco la vigilia di Natale per allietare le truppe. Dopo la prima strofa, il ‘nemico' scozzese risponde accompagnando la canzone con la cornamusa. I soldati escono dalle trincee per incontrarsi su quello che era il terreno di guerra. Anche il reggimento francese si unisce per festeggiare: champagne, sigarette, cioccolato, foto e ricordi vengono condivisi fra abbracci e sorrisi.

Il regista Christian Carion racconta un esempio di umanità e di pacifismo che colpisce per la sua universalità e fa riflettere, ancora una volta, sull'assurdità del conflitto armato.

La proiezione, che si terrà presso il cinema Astra in via Mezzocannone, 109, inizierà alle ore 19.00. Il costo del biglietto è pari a 2 euro. L'ingresso è gratuito per gli studenti. (StELIA)



Per informazioni:
tel. 081.25.35.738 - fax 081.25.35.737

cla@unina.it

www.astra.unina.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019