Sophie Scholl. Storia di una studentessa universitaria e suo fratello

Sophie Scholl. Storia di una studentessa universitaria e suo fratello

‘Sophie Scholl - Die letzten Tage'. Questo il titolo del film del 2005 di Marc Rothemund,  vincitore dell'Orso d'argento per la migliore regia, che verrà proiettato martedì 4 novembre nell'ambito del cineforum in lingua originale organizzato dal Cla - Centro Linguistico di Ateneo in collaborazione con il COINOR - Centro di Ateneo per la Comunicazione e l'Innovazione Organizzativa

Monaco di Baviera, 1943. Il regista racconta della cattura, la prigionia, il processo e la condanna alla pena capitale subiti da Sophie Scholl, studentessa universitaria, da suo fratello Hanse e da un loro amico, accusati di cospirazione contro il regime di Hitler perché facenti parte del gruppo clandestino di opposizione Rosa Bianca.

Sophie, nel tentativo di distribuire volantini all'università per diffondere le idee del gruppo, viene arrestata e condotta, con il fratello, in una caserma della Gestapo.
Interrogatorio e confessione portano al processo/farsa di Sophie, Hans e dell'amico Christoph Probst. Condannati a morte, i tre vengono giustiziati lo stesso giorno, dopo un ultimo saluto agli sconvolti genitori.

La proiezione che si terrà presso il cinema Astra in via Mezzocannone, 109 inizierà alle ore 19.00. Il costo del biglietto è di 2 euro. L'ingresso è gratuito per gli studenti. (StELIA)



Per informazioni:
tel. 081.25.35.738 - fax 081.25.35.737

cla@unina.it

www.astra.unina.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019