A Ischia per imparare il mestiere del restauratore

Imparare un mestiere dal grande fascino. Quello del restauratore. E, nello specifico, quello del restauro della Scultura Lignea e degli Arredi Policromi Dorati.
L'Istituto Europeo del Restauro di Ischia per favorire giovani desiderosi di inserirsi nel settore della salvaguardia dei Beni Culturali, in accordo con gruppi industriali e mondo del turismo, mette a disposizione una borsa di studio del valore di 5.000 euro per la partecipazione al Corso Semestrale di Specializzazione per il Restauro della Scultura Lignea e degli Arredi Policromi Dorati.
Alle lezioni teoriche di Chimica del restauro, Entomologia dei Beni Culturali, Storia della scultura lignea, Analisi diagnostica applicata al restauro, Sicurezza sul lavoro si affiancano dimostrazioni pratiche di Restauro pittorico, di Fotografia dell'arte, di Doratura e, alla fine del corso, tirocini in laboratori e in cantieri di restauro.
Possono partecipare giovani tra i 19 e i 27 anni che siano in possesso del diploma di scuola superiore. Le domande dovranno arrivare alla sede dell'Istituto entro il primo dicembre 2008 tramite raccomandata all'indirizzo Segreteria dell'Istituto Europeo del Restauro Castello Aragonese, 80077 Ischia, Napoli.
Il corso forma allievi in grado di esercitare da subito il mestiere del restauratore.
Per informazioni rivolgersi all'Istituto Europeo del Restauro Castello Aragonese, Isola di Ischia - tel. e fax 081.333.45.36 info@istitutoeuropeodelrestauro.it e www.istitutoeuropeodelrestauro.it (a.m.)
Per informazioni:
info@istitutoeuropeodelrestauro.it
www.istitutoeuropeodelrestauro.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019