Ottanta anni di Architettura in un libro

Ottanta anni di Architettura in un libro

Fondata nel 1928, tra le prime scuole Superiori italiane di Architettura, poi trasformata nel 1935 in Facoltà e aggregata all'ateneo fridericiano.
Con uno sguardo al passato e uno al futuro, il bel volume dal titolo "La Facoltà di Architettura dell'Ateneo fridericiano di Napoli 1928/2008", che sarà presentato mercoledì 15 ottobre alle ore 11 nell'Aula Magna Storica dell'Ateneo, ripercorre gli ottanta anni di vita della Facoltà di Architettura dell'Ateneo.

"Sullo sfondo delle più generali vicende culturali e politiche del paese, attraverso saggi critici, testimonianze e schede biografiche, il volume affronta approfonditamente gli ottanta anni di vita della Facoltà concentrandosi particolarmente sulle vicende istituzionali, sulle tradizioni didattiche sulle trasformazioni della sua prestigiosa sede e sulle personalità dei docenti che in passato ne hanno animato la sua storia". 

Fanno da contesto alle vicende raccontate nel volume i mutevoli scenari dell'Architettura, nazionale e internazionale, e i contributi che l'istituzione universitaria napoletana ha saputo dare al più generale dibattito sui temi architettonici.

Dopo i saluti del rettore Guido Trombetti e del presidente della Provincia di Napoli, Dino Di Palma - che firmano prefazione e presentazione -, del presidente del Polo delle Scienze e delle Tecnologie d'Ateneo, Massimo D'Apuzzo, del preside della Facoltà, Benedetto Gravagnuolo - che ha redatto l'introduzione - e del preside eletto Claudio Claudi di Saint Mihiel, interverranno Massimo Giovannini, rettore dell'Università degli Studi del Mediterraneo di Reggio Calabria, Lucio Barbera, presidente della Conferenza dei presidi delle Facoltà di Architettura d'Italia, Giancarlo Carnevale, preside dell'Università IUAV di Venezia e Carlo Olmo, professore ordinario di Architettura del Politecnico di Torino. (a.m.)



Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019