Al via il master in contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Bisogna presentare domanda entro lunedì 15 settembre per partecipare al master in "Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture", unica scadenza di iscrizione a master che gli studenti devono tenere presente nel corso dell'estate.
Attivato dal Dipartimento di Diritto amministrativo e Scienza dell'Amministrazione "Ugo Forti" della Facoltà di Giurisprudenza e coordinato dal professore Giovanni Leone, il master di secondo livello vuole formare una figura professionale qualificata di esperto nel campo degli appalti di lavori, forniture e servizi affidati da pubbliche amministrazioni o dai suoi concessionari. Lo scopo, in sostanza, è quello di formare utili e specifiche professionalità e di garantire una formazione per i dirigenti e funzionari pubblici e privati.
Il master è infatti rivolto, nello specifico, a quei candidati che sono già dipendenti di amministrazioni pubbliche o di imprese che lavorano per le pubbliche amministrazioni e che vogliono migliorare la propria preparazione con l'approfondimento di discipline giuridiche dal diritto privato al costituzionale, dall'internazionale al comunitario, dall'amministrativo all'urbanistico, fino all'assicurativo e tributario. Alle discipline giuridiche si affiancherà anche l'approfondimento di materie economiche, bancarie, ingegneristiche e finanziarie.
Il master consente infatti non solo a laureati in Giurisprudenza ma anche in Economia e Commercio, Ingegneria civile, Ingegneria edile e Ingegneria gestionale di partecipare al percorso di studio (per le nuove classi di laurea consultare il bando).
Di secondo livello e di durata annuale, al master potranno accedere 50 studenti al massimo che dovranno frequentare almeno l'80% delle ore di lezione per conseguire il diploma di master. Il costo di iscrizione è pari a 4.000 euro.
L'inizio delle lezioni, che si terranno alla sede del Dipartimento di Diritto amministrativo e Scienza dell'Amministrazione in via Mezzocannone 16, è previsto per il 10 novembre. Le lezioni frontali si svolgeranno con cadenza bisettimanale.
Per tutte le informazioni consultare il bando in allegato. (a.m.)
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019