Tirocini all'estero con Assocamerestero e Crui

Ci sarà tempo fino al 10 giugno per partecipare a uno dei 51 tirocini offerti da Assocamerestero e dalla Fondazione CRUI a tutti gli universitari che vorranno compiere l'esperienza di un periodo di formazione presso le Camere di Commercio italiane all'estero e nella sede di Roma.
I tirocini sono rivolti a laureati e laureandi di primo livello, di laurea specialistica e di vecchio ordinamento di tutte le facoltà che potranno candidarsi on-line a questa seconda edizione del 2008 del programma Assocamerestero-Fondazione CRUI.
Da nord a sud, dall'America all'Australia, le opportunità di tirocinio toccano tutti i continenti. Venti tirocinanti potranno compiere la loro esperienza nelle sedi europee, quindici tra centro e sud America, cinque in Asia, tre in America del nord, tre in Africa, uno in Medio Oriente, due in Australia e, infine, due a Roma.
Requisito fondamentale per gli stage all'estero è una buona conoscenza della lingua del paese ospitante. Con durata che va dai tre ai sei mesi, i tirocini partiranno il 6 ottobre.
Nello specifico, i candidati selezionati svolgeranno diverse funzioni e ricopriranno vari ruoli, tutti in linea con la mission di Assocamerestero, ovvero la promozione e alla diffusione del made in Italy nel mondo e l'internazionalizzazione di piccole e medie imprese.
Le fasi della selezione prevedono una prima verifica da parte dell'Università di provenienza, seguita da una valutazione da parte di Assocamerestero e della Fondazione CRUI.
Per informazioni visitare il sito www.formazionepiu.it e contattare M. R. Febbraro tel. 081.253.77.95; fax 081.246.93.31 (a.m.)
Per informazioni:
M.R. Febbraro - tel. 081.25.377.95 - fax 081.24.69.331
tirocini.studenti@unina.it
www.formazionepiu.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019