Tre giorni per... 'Comunicare in Medicina'

Un workshop per imparare a comunicare efficacemente in medicina.
Tre giorni in Ateneo, da mercoledì 21 a venerdì 23 maggio, per affrontare il discorso dell'informazione e della comunicazione nel campo medico, questione che impegna le figure della professione medica e del personale sanitario nella ricerca continua di forme adeguate di comunicazione con pazienti, strutture e tra gli stessi medici.
Organizzato dal Comitato Etico per le attività biomediche e dalla Federico II, "Comunicare in Medicina" è il titolo del convegno che si terrà presso l'Aula Magna "Gaetano Salvatore" della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
"L'attività dei Comitati Etici, a più di quindici anni dalle prime normative disciplinatorie sul loro funzionamento nel contesto della ricerca farmacologica, comincia, sia pur lentamente - commenta il presidente Claudio Buccelli - ad estendersi all'ambito della prassi clinica, seguendo innate vocazioni di intervento etico-deontologico nei complessi problemi dell'assistenza ai pazienti e offrendo ai diversi protagonisti dell'atto medico consulenze qualificate per affrontare al meglio le immancabili difficoltà che si sviluppano nella trama dei rapporti tra sanitari, pazienti e strutture".
Tra queste problematiche, quella, appunto, della comunicazione che il congresso affronterà secondo diversi punti di vista: tra gli altri, la comunicazione multietnica e quella della medicina omeopatica, quella in oncologia e in pediatria. Nell'intervento di apertura si sottolineerà invece il ruolo insostituibile dell'Università nell'insegnare la comunicazione.
La partecipazione al Convegno, registrata, permetterà agli studenti universitari degli atenei partenopei di ricevere crediti formativi universitari utili per il conseguimento della laurea (es. Giurisprudenza 3 CFU).
Sono state inoltrate le richieste per l'attribuzione di crediti formativi per i seguenti corsi di laurea in Filosofia, Psicologia, Medicina e Chirurgia, Giurisprudenza, Sociologia, Scienze della Comunicazione.
Per gli studenti in Medicina è previsto il riconoscimento di un'ADE.
Numerosi gli argomenti della tre giorni e diverse le sessioni parallele che arricchiranno il congresso. Per partecipare è necessario iscriversi compilando la scheda di registrazione. In allegato il programma completo con la scheda da compilare. (a.m.)
Per informazioni:
comitato.etico@unina.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019