2009 'Anno europeo della creatività e dell'innovazione'

La Commissione europea ha adottato una proposta per dichiarare il 2009 ‘Anno europeo della creatività e dell'innovazione', per sostenere gli impegni degli Stati membri e promuovere la creatività attraverso l'apprendimento permanente come motore dell'innovazione e fattore chiave dello sviluppo di competenze personali, professionali, imprenditoriali e sociali, e del benessere di tutti gli individui nella società.
Per raggiungere le finalità, le attività da adottare dovrebbero comprendere attività a livello europeo, nazionale, regionale o locale consistenti in conferenze, eventi ed iniziative che puntino alla promozione del dibattito ed alla sensibilizzazione sull'importanza della creatività e della capacità di innovazione: campagne d'informazione per la diffusione dei messaggi, esempi di buone pratiche e diffusione di informazioni sull'azione a favore della creatività e della capacità di innovazione, realizzazione di indagini e studi.
L'iniziativa interessa vari settori, non solo l'istruzione e la cultura, ma anche l'impresa, i media, la ricerca, le politiche sociali e regionali.
La decisione, che spetta al Consiglio e al Parlamento europeo, sarà presa nei prossimi mesi. (StELIA)
Per approfondimenti:
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019