Proverbi da clima

Numerosi sono i proverbi di carattere climatologico che vengono spesso invocati dai mass media in particolari periodi dell'anno.
Uno dei più popolari è 'quattro aprilante giorni quaranta' che prevede ben 40 giorni di pioggia se dovesse piovere il 4 aprile.
Per una verifica del detto popolare è stato analizzato l'archivio ultrasecolare delle precipitazioni piovose registrate presso l'Osservatorio Meteorologico dell'Università di Napoli Federico II, ininterrottamente funzionante dal 1872.
I risultati non hanno mostrato alcuna relazione fra la pioggia caduta il 4 aprile e i successivi 40 giorni di pioggia e questo sembrerebbe indicare che in climatologia i proverbi popolari a data fissa non abbiano alcun significato quando interpretati alla lettera.
Ma un'analisi effettuata in maniera meno restrittiva mostra che gli anni nei quali è piovuto in uno dei giorni 3,4 e 5 aprile e che sono stati seguiti da più di 16 giorni piovosi fino al 15 maggio costituiscono il 70% dei casi mentre gli anni nei quali non è piovuto il 3, 4, 5 aprile e che sono stati seguiti da più di 16 giorni piovosi costituiscono soltanto il 30% dei casi.
Tali risultati suggeriscono che i proverbi climatologici che si tramandano attraverso i secoli hanno un fondo di verità spesso nascosto che può essere facilmente evidenziato quando non sono interpretati alla lettera ma in maniera più ampia; è da sospettare che tali proverbi siano nella saggezza popolare il risultato mediato nel tempo di quelle irregolarità climatiche più o meno periodiche osservate sui lunghi periodi.
Professore Adriano Mazzarella
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università degli Studi di Napoli Federico II
da 'Il Napoli' del 5.04.08
Per informazioni:
www.meteo.unina.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019