Neurobiologia Molecolare: opportunità di postdottorato a Stoccolma

Il Dipartimento di Neuroscienze del Karolinska Institute che, insieme ad altri 10 gruppi di ricerca di alto profilo fa parte del Centro di Eccellenza in Biologia dello Sviluppo dell'Istituto di Stoccolma e rappresenta uno dei degli ambienti di ricerca più stimolanti in Scandinavia, ha posizioni di postodottorato aperte nel campo della Neurobiologia Molecolare della durata di due anni.
In particolare le posizioni sono rivolte a biologi esperti disponibili a far parte del gruppo di ricerca su nuovi meccanismi di segnale che combinino gli studi strutturali funzionali con l'approccio genetico nei topi.
Le candidature, corredate di Curriculum Vitae, titoli delle pubblicazioni e almeno due lettere di referenza, dovranno essere inviate entro il 30 aprile 2008 al Professor Carlos F. Ibáñez
Division of Molecular Neurobiology
Department of Neuroscience
Karolinska Institute
Berzelius väg 35 - Box 285
171 77 Stockholm, Sweden
Il Dipartimento scandinavo, ha posizioni aperte anche nei campi di ricerca dei meccanismi di transduzione del segnale del recettore di neurotrophina p75, della funzione di Bex1 nel rinnovo e nella differenziazione delle cellule staminali neurali e del ruolo del segnale GDNF e GFR? nello sviluppo e funzione dell'interneuorone corticale GABAergic.
Per informazioni:
tel. +46.8.524.87660 - fax +46.8.33.9548
carlos.ibanez@ki.se
zephyr.neuro.ki.se
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019