L'Ambasciata americana apre le porte agli universitari italiani

L'Ambasciata americana apre le porte agli universitari italiani

L'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Italia, Ronald P. Spogli, e il Professore Patrizio Bianchi, presidente della Fondazione CRUI e Rettore dell'Università di Ferrara, hanno firmato, lo scorso 7 marzo, la convenzione ‘Programma di tirocinio Missione Diplomatica USA in Italia - Università Italiane', dando il via all'accordo che aprirà le porte dell'ambasciata e dei consolati USA agli studenti italiani.

Con l'accordo, si darà ai più meritevoli la possibilità di fare domanda di stage presso la stessa Ambasciata o presso i Consolati americani in Italia, consentendo a laureandi e neolaureati di vecchio e nuovo ordinamento di mettersi alla prova con un tirocinio formativo e di orientamento presso le sedi dell'Ambasciata di Roma e le sedi consolari di Milano, Firenze e Napoli.

Per accedere al programma, che prevede periodi di stage di 3 mesi, prorogabili fino a 6, saranno richiesti requisiti curriculari, come il voto di laurea o la media dei voti e le conoscenze linguistiche, oltre che la volontà di misurarsi in un contesto internazionale.
La Più, spin-off della Fondazione CRUI, si occuperà delle procedure operative e di selezione del programma di tirocinio. (StELIA)



Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019