SAT Expo Europe

Tecnologie satellitari e spaziali, questi sono solo alcuni dei tanti temi che verranno affrontati e presentati ufficialmente nel corso della XIV edizione di SAT Expo Europe, la manifestazione fieristica che per la prima volta arriva a Roma presso la Nuova Fiera il 27, 28 e 29 marzo.
La manifestazione, cui partecipano oltre 200 espositori specializzati nel settore degli applicativi spaziali, da quest'anno lascia Vicenza, sua sede storica per trasferirsi nella capitale. I motivi di questa scelta sono stati illustrati direttamente dal patron della manifestazione, Paolo Dalla Chiara, nel corso di una conferenza stampa.
'Sat Expo Europe a Roma - ha spiegato Dalla Chiara - risponde all'esigenza di dare visibilità all'intera filiera dell'industria aereospaziale italiana, proprio nel momento in cui sono stati raccolti importanti successi: la partecipazione italiana alla missione Iss, la creazione del GTR, il lancio di Cosmo Sky Med, primo modello mondiale di Dual use. La manifestazione si svolge, peraltro, nel Distretto tecnologico e aerospaziale, quello di Roma, in cui hanno sede le maggiori industrie aerospaziali italiana e le istituzioni dello spazio, ASI, Centro ESRIN di Frascati ed una lunga tradizione di ricerca'.
La Comunità Europea e l'Italia - ha aggiunto Dalla Chiara - hanno, ormai, compreso l'importanza strategica del settore aerospaziale, come conferma l'utilizzo di risorse e finanziamenti destinati al Sistema Galileo. Una scelta, che porterà l'Europa e l'Italia a garantirsi un ruolo più incisivo nelle politiche strategiche spaziali e una maggiore indipendenza dai sistemi concorrenti (GPS e GLONASS).
'L'evento di Roma - ha concluso Dalla Chiara - si pone anche come stimolo e rinforzo per la PMI italiane, ma soprattutto come momento in cui possono essere discussi e presentati le applicazioni, che possono essere utili per la P.A, come i dati per l'osservazione terrestre, il controllo della mobilità e dei trasporti, l'e-Health. SAT Expo Europe avra' un focus particolare anche sul broadcasting, sulle nuove possibilità trasmissive, come l'Alta Definizione, e nuovi Canali SAT TV tematici, posizionati su nuovi posizioni orbitali e finalizzati all'integrazione culturale'.
SAT Expo Europe gode dell'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e ha gia' ricevuto i Patrocini della Presidenza del Consiglio, del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero delle Comunicazioni, del Ministero della Solidarietà Sociale e del Ministero per le Riforme e le Innovazioni della P.A. Ha come partner ESA (Ente Spaziale Europeo) ed ASI (Agenzia Spaziale Italiana).
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019