...per non soffrire più. Riflessioni sul dolore e la sua cura

'Il dolore dall'evento al fenomeno' è il tema del convegno che si terrà giovedì 10 e venerdì 11 aprile 2008 nell'Aula Magna 'Gaetano Salvatore' della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Federico II.
La "due giorni", organizzata dalla professoressa Rosa Palomba, responsabile dell'Area Funzionale di Terapia del dolore e Cure Palliative del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione diretto dalla professoressa Rosalba Tufano, è alla sua sesta edizione.
Oltre ad aggiornamenti su farmaci e tecniche antalgiche, verranno trattati argomenti quali i problemi organizzativi ed etici connessi alla terapia del dolore, nonché l'informazione e la comunicazione al paziente sofferente.
Proprio in considerazione di questi aspetti, il convegno sarà preceduto, alle ore 10 del 10 aprile, da un incontro-dibattito con il pubblico (la cosiddetta utenza) , che avrà come principale obiettivo la divulgazione della medicina del dolore.
Tale evento, dal titolo '…per non soffrire più', prevede, dopo il saluto inaugurale della professoressa Tufano, interventi di apertura del professor Guido Trombetti, rettore della Università degli Studi Federico II, del professor Giovanni Persico, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, e di altre personalità che, in ambito sociale, psicologico ed etico , si interessano dell'universo dolore.
Vi prenderanno parte anche personaggi dello sport.
Successivamente sarà dato ampio spazio al pubblico per eventuali testimonianze, per fugare possibili dubbi sulla terapia del dolore ed esprimere i propri interrogativi.
Per coloro che interverranno è a disposizione un servizio navetta dall'ingresso di via Pansini alla sede della manifestazione dalle ore 9,30 alle ore 10. (mar.e)
Per informazioni:
Area Funzionale di Terapia del dolore e Cure Palliative - tel. 081.746.37.05
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019