Il gioco? Una cosa seria

Il gioco? Una cosa seria

Il gioco attraverso il tempo. Questo il tema delle borse di studio 'Gaetano Cozzi' bandite dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche.

Si tratta di un concorso a nove borse di studio, intitolate allo studioso scomparso che è stato animatore dell'iniziativa e che fino al 2000 ha presieduto la Commissione Giudicatrice, rivolte a tesi di laurea di secondo livello, di dottorato di ricerca e di scuola di specializzazione, discusse negli anni accademici 2005/2006, 2006/2007 e 2007/2008.

Dall'antichità fino agli sport contemporanei passando per l'era medievale e quella moderna. Tutta l'evoluzione del gioco può essere dunque oggetto del concorso che può comprendere giochi di palla, lotta e pugilato, scherma, corsa, salti e lanci, equitazione, canottaggio e tutti gli altri sport, ma anche tutte le norme che li regolano e i principi cui si ispirano, l'importanza che assumono nella vita sociale e l'atteggiamento verso di essi della sensibilità collettiva, della cultura, delle autorità civili e religiose.

Tutti questi possono essere temi delle tesi che vanno inviate entro il 30 aprile 2008 in duplice copia cartacea alla Fondazione.

Nove in totale le borse di studio, ciascuna dell'ammontare di 2.500 euro, messe a disposizione dalla Fondazione, tre per ognuno degli anni accademici presi in esame. 

Per la modalità di partecipazione al concorso si rimanda al bando pubblicato sul sito della Fondazione Benetton Studi Ricerche. (a.m.)



Per informazioni:
Fondazione Benetton - via Cornarotta, 9 - 31100 Treviso - tel. 0422.51.21

fbsr@fbsr.it

www.fbsr.it/ita


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019