Accademia Nazionale dei Lincei e Scuola Archeologica Italiana di Atene

Accademia Nazionale dei Lincei e Scuola Archeologica Italiana di Atene

L'Accademia Nazionale dei Lincei bandisce un concorso a due borse di studio, intitolate alla compianta Prof.ssa Clelia Laviosa, per la partecipazione a corsi di perfezionamento presso la sede greca della Scuola Archeologica Italiana di Atene (S.A.I.A.) in uno dei seguenti settori:

- Preistoria e protostoria egea
- Archeologia e storia dell'arte greca e romana
- Archeologia e storia dell'arte tardo-antica e proto-bizantina
- Epigrafia e antichità greche
- Architettura antica

La Scuola Archeologica Italiana di Atene alla fine corso, della durata di 9 mesi, rilascerà un attestato di frequenza. 

È previsto per i vincitori un assegno di euro 619,75 mensili, ed un rimborso per le spese di viaggio dalla località di residenza ad Atene e viceversa, più un assegno forfettario di euro 500 per spese di viaggi e soggiorni in altre località della Grecia, sempre che siano connessi alla attività di studio e ricerca. I vincitori, inoltre, usufruiranno dell'alloggio presso la sede della Scuola di Atene.

La domanda di ammissione al concorso dovrà essere inviata, entro il 15 febbraio 2008 a:

Segreteria dell'Accademia Nazionale dei Lincei
Via della Lungara, 10
00165 Roma

La domanda dovrà essere corredata dai titoli di merito scientifici, accademici, amministrativi, nonché dal dettagliato programma della ricerca che si intende svolgere in Grecia. La Commissione giudicatrice sottoporrà i concorrenti ad un colloquio, che avrà luogo presso la sede dell'Accademia Nazionale dei Lincei in Roma. Il concorso per titoli ed esami consisterà in una approfondita discussione dei titoli scientifici e del programma di ricerca che, nell'anno di perfezionamento, il candidato intende svolgere in Grecia usufruendo delle strutture didattiche e scientifiche della Scuola.

I vincitori, concorderanno con il Consiglio Scientifico della Scuola Archeologica Italiana di Atene le attività e le modalità per lo svolgimento della ricerca oggetto del perfezionamento, con l'obbligo della residenza in Grecia e della frequenza per l'intero anno accademico, e dovranno attenersi alle norme previste dal Regolamento della Scuola Archeologica Italiana di Atene. (StELIA)


Per informazioni:
Segreteria Accademia Nazionale dei Lincei - Via della Lungara, 10 - Roma

www.lincei.it
www.scuoladiatene.it/

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019