Pirandello e De Filippo a confronto al Sum

Due protagonisti indiscussi del Novecento saranno al centro del prossimo seminario del ciclo di lezioni di Palazzo Cavalcanti organizzato dall'Istituto Italiano di Scienze Umane.
A Luigi Pirandello ed Eduardo De Filippo sarà dedicato il seminario che lunedì 14 gennaio terranno i professori Matteo Palumbo dell'Ateneo e Nino Borsellino de La Sapienza di Roma insieme con lo scrittore Andrea Camilleri.
A confronto, dunque, due degli esponenti più importanti del teatro italiano del Novecento. E, sullo sfondo, due realtà: da un lato, la Sicilia a cavallo tra due secoli raccontata dallo scrittore e drammaturgo agrigentino e, dall'altro, la Napoli dell'intero secolo scorso rappresentata dall'amaro riso di Eduardo.
L'evento che inizierà alle ore 16.00 si terrà presso Palazzo Cavalcanti, in via Toledo, 348. Saranno presenti oltre ai relatori i professori Alessandro D'Amico, Nicola De Blasi, Paola Quarenghi e Alberto Varvaro.
Interverranno inoltre Roberta Carlotto, Renata Colorni e Luca De Filippo. (a.m.)
Per informazioni:
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019