Gestione dell'assistenza infermieristica in sala operatoria

E' il primo anno che viene presentato il Master di primo livello in "Gestione dell'assistenza infermieristica e dello strumentario in sala operatoria". Il Corso darà l'opportunità a 40 infermieri di sviluppare competenze specifiche che riguarderanno: l'applicazione dei processi assistenziali nelle sale operatorie delle diverse specialità chirurgiche; l'attuazione della integrazione multiprofessionale e della continuità delle cure; la realizzazione di attività di ricerca infermieristica; l'attuazione dell'attività di formazione del personale infermieristico di reparto e del personale di supporto per le competenze specifiche che attengono allo strumentario e la realizzazione di progetti per il miglioramento della qualità all'assistenza.
Il Master, diretto dal professore Domenico Lombardi, ha quindi lo scopo di sviluppare competenze avanzate nella gestione dell'assistenza infermieristica in sala operatoria, sia nelle fasi pre-, intra e post-operatoria che nei tempi di preparazione, manutenzione e gestione intraoperatoria dello strumentario chirurgico.
L'infermiere che conseguirà il titolo potrà applicare le conoscenze acquisite nelle sale operatorie delle Chirurgie generali e specialistiche, nelle Day Surgery, nelle Chirurgie ambulatoriali, nei servizi di Anestesia e di Terapia del dolore, nelle sale di Pronto Soccorso chirurgico e sulle ambulanze di primo intervento (118).
La durata del corso è annuale e prevede lezioni frontali, seminari, visite guidate e tirocinio nelle sale operatorie e nelle sale di Terapia intensiva e Pronto Soccorso del Policlinico universitario e degli Ospedali delle ASL convenzionate per la didattica con l'Università Federico II.
Domande entro il 6 febbraio 2008.
Per informazioni:
Dip.to di Scienze Chirurgiche, Ortopediche, Traumatologiche e delle Emergenze
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019