Tre borse per studiare la figura di Amadeo Bordiga

Sono tre le borse di studio che la Fondazione Bordiga bandisce per premiare ricerche sulla figura di Amadeo Bordiga, fondatore del Partito Comunista d'Italia al Congresso di Livorno del gennaio 1921.
Tre borse per tre aspetti della figura eclettica di Bordiga attraverso le quali la Fondazione si prefigge lo scopo di "promuovere e finanziare attività di ricerca storica, di pubblicazioni, di riordino, catalogazione e conservazione del materiale esistente, nonché d'ulteriore ampliamento mediante raccolta documentaria ovunque si trovi; di relazioni con le principali biblioteche italiane ed estere al fine di documentare la presenza d'Amadeo Bordiga; di pubblicazione di suoi scritti poco noti o difficilmente reperibili, di ristampa di testi da lui redatti in epoche diverse, di edizione delle opere complete".
Destinate a ricercatori, studiosi, laureandi e dottorandi, le borse del 2007/2008 sono dedicate alla memoria della professoressa Liliana Grilli, personalità e studiosa che "con impegno straordinario e tenace coerenza ha partecipato attivamente a promuovere progetti di ricerca sul pensiero di Amadeo Bordiga per dare continuità teorica alla sua fertile analisi storico-politica".
Tre, dunque, i temi delle possibili ricerche: "Analisi politica e analisi sociale del fascismo nell'opera di Bordiga"; "Culto della personalità e anonimato in Bordiga" e "Balistica celeste: la questione spaziale nel Bordiga degli anni '50-60".
I progetti di ricerca devono essere inviati entro il 28 febbraio. Per ognuno dei tre temi in palio una borsa di studio del valore di 1.500 euro.
In allegato il bando per concorrere alle tre borse. (a.m.)
Per informazioni:
tel. 02.895.317.43
www.fondazionebordiga.org
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019