Una banca dati per laureati e laureandi dell'Ateneo

Una banca dati per laureati e laureandi dell'Ateneo

Si chiama "Formazione ed innovazione per l'occupazione" il programma dell'Ateneo, promosso e sostenuto dal Ministero del Lavoro con l'assistenza tecnica di Italia Lavoro, che permette a laureandi e neo laureati di inserire il proprio curriculum in una grande banca dati e accedere così a un periodo di tirocinio e di orientamento.

Partito il primo ottobre, il progetto ha come obiettivo quello di avvicinare quanto più possibile i laureati al mondo del lavoro e rendere più facile la circolazione e lo scambio dei curricula. Dalla banca dati verranno infatti presi i nomi dei candidati da avviare ai diversi tirocini.

Possono partecipare al programma laureati e laureandi. I dottori dovranno avere conseguito il titolo da non più di 18 mesi. Per i laureandi, invece, è necessario che abbiano già ricevuto l'assegnazione del titolo della tesi oppure che abbiano raggiunto i 150 crediti formativi per le lauree di primo livello o i 100 per quelle di secondo.

Per iscriversi alla banca dati bisogna collegarsi al sito www.progettofixo.it o www.europalavoro.progettofixo.it e compilare il modulo di iscrizione on line (dal sito cliccare la voce "Bandi e avvisi", poi "Tirocini", "Università degli Studi di Napoli Federico II", "Iscrizione"). Una volta iscritti bisognerà stampare la domanda e consegnarla ai Centri di Orientamento della propria Facoltà oppure allo Sportello del Servizio Placement del Softel - Centro di Ateneo per l'Orientamento, la Formazione e la Teledidattica in via Partenope, 36.
(Nel bando in allegato tutti i dettagli sugli orari e i luoghi degli sportelli dei diversi Centri di Orientamento dell'Ateneo).

Il tirocinio avrà la durata di tre mesi rinnovabili fino a sei. Per i tirocini di durata superiore a un mese è previsto un sussidio mensile pari a 110 euro lordi erogato da Italia Lavoro solo ai tirocinanti che avranno raggiunto almeno il 75% delle presenze previste dal progetto.
Inoltre l'Ateneo, fino ad esaurimento dei fondi, potrà integrare il sussidio mensile con 140 euro netti mensili messi a disposizione dal progetto OriEnTA II Fase.

Le candidature saranno accettate fino al 30 settembre del 2008. (a.m.)

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019