'Pensare e ripensare le migrazioni': convegno internazionale in Ateneo

"Pensare e ripensare le migrazioni: schemi concettuali e ipotesi interpretative". Questo il titolo del Convegno Internazionale organizzato dal Dipartimento di Sociologia "Gino Germani" che si terrà giovedì 6 e venerdì 7 dicembre in Ateneo.
Con la presidenza di Enrica Amaturo, preside della Facoltà di Sociologia, si aprirà il convegno, nell'Aula Magna della Facoltà di Sociologia, giovedì 6 alle ore 9.30.
Dopo un'introduzione sui profili storici dei movimenti migratori, si passerà alla ridefinizione dei modelli migratori attuali attraverso l'analisi, ad esempio, del caso delle convivenze multiculturali con l'intento di ridisegnare il nuovo modello migratorio del Mediterraneo.
Migrazioni, multiculturalismo e transnazionalismo saranno invece le aree macrotematiche della sessione pomeridiana del convegno che, presieduta dal professore Gianfranco Pecchinenda, si sposterà nell'Aula Pessina in corso Umberto I, con testimonianze che disegneranno i modelli migratori d'Oltralpe.
La giornata successiva, presieduta della professoressa Gianfranca Ranisi, si incentrerà sul tema delle migrazioni al femminile con l'analisi del ruolo delle donne nei flussi migratori italiani, delle attuali migrazioni femminili e delle donne tra due culture. Spazio, nella stessa sessione mattutina, anche all'approccio al metodo quantitativo negli studi delle migrazioni e agli approcci storici e storiografici del fenomeno migratorio.
Infine, venerdì alle ore 15, presieduta dal professore Lello Mazzacane, si aprirà l'ultima sessione del convegno con l'analisi di alcuni casi come quello degli albanesi in Italia e, in particolare, con l'osservazione del caso Napoli nel rapporto con la multiculturalità. (a.m.)
Per informazioni:
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019