Medicina: in arrivo un micro fegato

Medicina: in arrivo un micro fegato

Servirà a testare la tossicità dei farmaci, il fegato artificiale messo a punto al Massachusetts Institute of Technology da un gruppo di ricercatori che hanno creato in laboratorio microcolonie di cellule epatiche umane che si comportano come l'organo umano, capaci di produrre sostanze simili a quelle secrete dal fegato come l'albumina (una proteina del sangue che partecipa al trasporto dei farmaci ed è un importante marcatore dell'attività epatica), l'urea e gli enzimi capaci di metabolizzare farmaci e tossine. 

Un fegato in miniatura, quindi, che consentirà di ridurre i rischi e i costi  legati alla potenziale tossicità epatica di alcune molecole che spesso sfuggono agli studi preclinici in quanto effettuati su tessuti animali che possono dare una risposta diversa rispetto a quella delle cellule umane. Alcune molecole dannose per il fegato, infatti, superano comunque i processi di approvazione a causa di sperimentazioni tossicologiche non sempre adeguate e sempre più la tossicità epatica rappresenta una delle ragioni più frequenti di ritiro di un farmaco dal mercato.

La scoperta, descritta sull'ultimo numero di Nature Biotechnology, rappresenta invece un sistema modello molto efficace.
La tecnologia utilizzata per realizzare il tessuto artificiale è analoga a quella impiegata per produrre i microchip dei computer. Mediante un processo di "soft-lithography", a partire da uno stampo in silicone con superficie microstrutturata vengono ottenuti substrati riutilizzabili contenenti circa 900 microfori. Le maschere così ottenute vengono disposte sulle piastre di coltura e le cellule epatiche possono essere così seminate con estrema precisione in microcolonie di soli 500 micrometri di diametro. L'innovativa tecnologia è già stata acquisita da Hepregen, una start up statunitense, per lanciarla sul mercato farmaceutico. (c.m.)



Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019