Premio 'Abruzzo per la Pace e i Diritti Umani' II Edizione

Premio 'Abruzzo per la Pace e i Diritti Umani'  II Edizione

Il principio guida del concorso è il concetto contenuto nel primo articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: 'Tutti gli esser umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza'.

Il Comitato per la Pace ed i Diritti Umani della Regione Abruzzo intende promuovere e diffondere una cultura di educazione alla pace e ai diritti umani, attraverso un concorso che ha come tema centrale la pace intesa come diritto fondamentale dei popoli e di ogni individuo.

Il Concorso si articola in 5 sezioni:

A) PREMIO INTERNAZIONALE PER LA PACE E I DIRITTI UMANI
Il Premio sarà assegnato ad una personalità la cui opera testimonia o rispecchia i valori della pace ed i principi contenuti nella dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Il premio consiste in una somma pari a Euro 10.000.

B) BORSA DI STUDIO "ANGELO FRAMMARTINO" PER TESI DI LAUREA
Possono partecipare al concorso i laureati di qualsiasi Università italiana, laureati in qualsiasi corso di laurea triennale e specialistica, che
abbiano conseguito il titolo negli anni accademici dal 2001 ad oggi.
La tesi di laurea deve approfondire temi e problematiche incentrate sui diritti umani e la pace.
Il modulo per la domanda di partecipazione è reperibile sul sito www.regione.abruzzo.it/xcultura/pace. Al modulo di partecipazione dovranno essere allegate due copie della tesi, tre copie di una sintesi di massimo 2 cartelle e un certificato di laurea con l'indicazione della data della discussione e del punteggio conseguito.
Il premio consiste di una somma pari a Euro 1.000 più la possibilità di pubblicazione per le due tesi più meritevoli.

C) CONCORSO VIDEO
Il Prodotto audiovisivo non dovrà essere più lungo di 30 minuti e dovrà essere inviato esclusivamente su supporto dvd utilizzando gli standard tecnici comunemente in uso.
Saranno premiati 2 video. Ai vincitori verrà assegnato un premio in denaro pari a Euro 1.000.

D) CONCORSO DI SCRITTURA
Il testo deve avere un limite massimo di 40.000 battute. Saranno premiati 2 testi. Ai vincitori verrà corrisposto un premio in denaro pari a Euro 1.000.

E) CONCORSO FOTOGRAFICO 
Saranno premiate 5 foto. Ai vincitori verrà assegnato un premio in denaro pari a Euro 300.

Le domande di partecipazione e le relative opere in concorso devono pervenire entro il 10 novembre 2007 (farà fede il timbro postale se inviati per posta), all'indirizzo della Segreteria del Premio:
PREMIO PER LA PACE E I DIRITTI UMANI
Regione Abruzzo - Servizio Politiche Culturali Editoriali e dello Spettacolo - Via Roio, 12 - 67100 L'Aquila



Per informazioni e per scaricare il modulo di domanda:

www.regione.abruzzo.it/xcultura/pace

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019