XIV Festival Internazionale dell'attore: aperte le iscrizioni

Dal 15 al 30 settembre in scena a Napoli il XIV Festival Internazionale dell'Attore. Per due settimane la città si trasforma in un laboratorio di preparazione al mestiere dell'attore con corsi, incontri-lezione, spettacoli, proiezioni e percorsi monografici tutti dedicati al perfezionamento degli attori.
Sotto la direzione artistica di Hilenia De Falco, il Festival è diventato da tre anni un appuntamento fisso della città. Ideato e fondato da Paolo Coccheri, dal 2003 la kermesse ha scelto Napoli come sede dei laboratori grazie all'incontro tra Coccheri e i ragazzi dell'associazione Interno 5.
Diversi i temi degli incontri.
«Recitare con il personaggio (Vassil'ev). La repubblica di Platone» è il primo dei workshop diretto da Anton Milenin, regista e pedagogo del Teatro Studi di Vassil'ev, in programma dal 16 al 25 settembre. Il laboratorio è rivolto ad allievi di scuole di recitazione e attori professionisti che abbiano familiarità con il metodo proposto.
«Recitare il personaggio (Stanislavskij). Le tre Sorelle di Anton Cechov» diretto da Nikolaj Skorik, direttore del Teatro d'Arte di Mosca, è il titolo del secondo workshop in calendario dal 16 al 25 settembre. Anche in questo caso, il laboratorio è rivolto ad allievi di scuole di recitazione che abbiano già dimestichezza col metodo Stanislavskij.
«Scrivere il testo, incarnare la parola» è il titolo del terzo laboratorio diretto da Saverio La Ruina. Gli attori e i drammaturghi che verranno selezionati si cimenteranno in un processo di lavoro che va dalla scrittura al corpo e viceversa. Si riterrà concluso quando scrittura e corpo suoneranno all'unisono (dal 24 al 30 settembre).
Infine, dal 21 al 27 settembre, in programma l'ultimo dei laboratori dal titolo «Corpo vocale, voce corporale» diretto da Bruno De Franceschi. Rivolto ad allievi con qualsiasi tipo di esperienze nell'uso della voce e del corpo in tutte le sue manifestazione, al workshop possono partecipare danzatori, attori e cantanti.
Le selezioni si sono chiuse il 31 luglio. (a.m.)
Per informazioni:
internocinque@libero.it
www.festivaldellattore.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019