Diventare giudici per la valutazione delle proprietà degli alimenti

Diventare giudici per la valutazione delle proprietà degli alimenti

Formare giudici per la valutazione delle proprietà organolettiche degli alimenti. Con questo obiettivo l'Istituto di Scienze dell'Alimentazione del CNR di Avellino bandisce il Corso di "Analisi Sensoriale".

Una full immersion di cinque giorni – dal 17 al 19 e il 24 e il 25 settembre dalle 15 alle 19 – per introdurre i partecipanti alla analisi sensoriale degli alimenti.

Arrivato alla sua ottava edizione, il corso prevede di avvicinare i partecipanti ai principi e ai concetti dell'analisi sensoriale attraverso cenni di psicofisiologia sensoriale; esempi di prove pratiche di assaggio; test qualitativi e descrittivi; addestramento per l'analisi sensoriale di specifici prodotti.

Saranno in totale 20 i partecipanti al corso. Il termine per le iscrizione e fissato al 7 settembre 2007 e la quota di partecipazione, che comprende materiale didattico come bicchieri per la degustazione e alimenti, è pari a 150 euro.

È prevista l'attribuzione di 2 borse di studio che andranno a soggetti meritevoli e a basso reddito (il modulo per la domanda va ritirato in Istituto. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. (a.m.)



Per informazioni:
tel. 0825.29.93.71; 0825.29.94.11

www.isa.cnr.it/web-new/ita/eventi/eventi_2.htm


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019