Corso di formazione per diventare skipper eco-sostenibile

Corso di formazione per diventare skipper eco-sostenibile

Si chiude il 30 giugno la possiblità di partecipare al corso di formazione per skipper-animatore.

Rivolto a 40 giovani, il corso mira non solo ad approfondire le tecniche nautiche ma a migliorare la preparazione nel campo ad esempio dell'astronomia, della biologia marina e della storia antica.

La figura professionale cui ha pensato il progetto MedMySea , finanziato dall'Unione Europea con il programma "Interreg III B Archimed" e coordinato dall'Irat del Cnr di Napoli, è quella di uno 'skipper-animatore' che possa insegnare ai giovani turisti o navigatori oltre alle tecniche della vela, anche il rispetto del mare e la salvaguardia della biodiversità.

Il bando è rivolto a giovani cittadini europei, dai 18 ai 30 anni, in possesso di diploma e che abbiano una discreta conoscenza della lingua inglese. Per due settimane, dal 7 al 20 luglio, il gruppo si trasferirà a Palermo, sede del corso, e attraverso una crociera-studio nel sud del Mediterraneo, con una flotta formata da quattro barche a vela, i quaranta giovani skipper trascorreranno quindici giorni di formazione intensiva.

Il corso di formazione, a quale collabora anche la Stazione Zoologica Anton Dohrn, è totalmente gratuito. In allegato il bando e la domanda per partecipare al corso. (a.m.)


Per informazioni:
Alfonso Morvillo - Irat-Cnr - tel 081.247.09.11

a.morvillo@irat.cnr.it

www.medmysea.eu

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019