Come l'acqua per il cioccolato: storia briosa di un amore clandestino

Come l'acqua per il cioccolato: storia briosa di un amore clandestino

Ultimo appuntamento per la rassegna del ciclo 'Cibo e Cinema' del Cineformun d'Ateneo Shangri-la, mercoledì 20 giugno 2007 alle ore 20.30, presso il Centro Congressi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, con il film diretto da Alfonso Arau ‘Come l'acqua per il cioccolato'.

Si svolge in Messico, scompigliato dai venti della rivoluzione dei primi del ‘900, nella piccola cittadina di Piedras Negras, la difficile storia d'amore tra Pedro Muzquiz e Tita de la Garza.

L'inflessibile e dispotica Elena de La Garza, madre di Tita, oppone un secco rifiuto alla richiesta della mano della ragazza da parte di Pedro: la tradizione vuole che la figlia più piccola non si sposi mai, in modo da poter assistere la ‘genitrice' durante la vecchiaia. Pedro non si da per vinto e, per restar vicino a Tita, sposa Rosaura, la primogenita della famiglia.
Schiacciata dalla clandestinità, Tita, sfruttando l'incredibile talento culinario, inventa un insolito modo di comunicare con il cognato-amante: il cibo. Piatti elaboratissimi dai poteri magici più svariati, lettere d'amore che esaltano sempre più la passione amorosa di Pedro

Tratto dal romanzo piccante di Laura Esquivel, il film alterna momenti di tristezza a momenti di allegria e di puro romanticismo ed erotismo. (StELIA)



Per informazioni:

www.shangri-la.unina.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019