'La grande abbuffata': commedia tragica e cruda

 'La grande abbuffata': commedia tragica e cruda

Ancora un appuntamento, mercoledì 13 giugno 2007 al Centro Congressi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, per il Cineformun d'Ateneo Shangri-la, con ‘La grande abbuffata', il film franco-italiano del 1973 diretto da Marco Ferreri con Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Michel Piccoli, Philippe Noiert.

Quattro amici, ricchi borghesi amanti del convivio, un giudice, un pilota di linea, un ristoratore e un produttore televisivo, si riuniscono per una sorta di vacanza in una antica villa nei dintorni di Parigi allo scopo di lasciarsi trasportare dai piaceri della carne e della gola per un 'suicidio gastronomico' con sproporzionati e succulenti pasti… prelibatissime pietanze da mangiarne senza mai smettere, fino a morire di indigestione.

Una critica alla società del benessere e dei consumi che finisce con il distruggere se stessa: humour e malinconia di un gruppo di goliardi di fine millennio che praticano, l'un l'altro, il suicidio amorevole. (StELIA)



Per il programma completo del Cineforum:

www.shangri-la.unina.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019