Antartide: scoperte 700 nuove specie ad oltre 6000 metri di profondità

Antartide: scoperte 700 nuove specie ad oltre 6000 metri di profondità

I ricercatori del progetto Andeep (Antarctic benthic deep-sea biodiversity), a bordo della nave oceanografica tedesca Polarstern hanno scandagliato, fino a 6.348 metri, la parte atlantica dell'Antartide scoprendo oltre 700 specie sconosciute, di cui 585 solo di crostacei.

Un abisso con poche specie animali si è rivelato un ambiente biologicamente ricchissimo: vermi nuotatori, ragni giganti e una specie di crostaceo carnivoro capace di captare la presenza del cibo a grandi distanze, che viene usato come deposito di cibo dai polpi che lo trasportano in giro per mangiarlo all'occorrenza. I nuovi animali hanno un grande livello di adattamento alla profondità, anche se alcuni ha conservato caratteristiche della vita più in alto, come gli occhi, incapaci però di vedere al buio totale.

Oltre a quelle del tutto nuove, sono state trovate numerose specie viste prima solo in zone completamente diverse del pianeta.

Questo straordinario tesoro marino, servirà per capire la relazione tra l'oceano profondo e la distribuzione della fauna negli oceani. Secondo lo studio, l'oceano profondo sotto l'Antartide può essere considerato come la culla della vita di tutte le specie marine globali, perché le sue acque per effetto delle correnti sottomarine raggiungono tutto il pianeta.

Lo studio, pubblicato su Nature, è stato portato avanti da 14 centri di ricerca di tutto il mondo. (StELIA)


Per approfondimenti:

www.nature.com/index.html


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019