Visite gratuite al Laboratorio CIRCE

Visite gratuite al Laboratorio CIRCE

INNOVA (Centro Regionale di Competenza per lo Sviluppo ed il Trasferimento dell'Innovazione Applicata ai Beni Culturali e Ambientali), organizza visite guidate al Laboratorio CIRCE, in particolare al Sistema di Spettrometria di Massa Ultrasensibile con Acceleratore, il primo venerdì di ogni mese, dalle ore 9.00 alle 13.00, per enti, scuole medie inferiori e superiori, studenti universitari, aziende, professionisti.

Il Laboratorio CIRCE (Centro di Ricerche e Servizi Isotopici per i Beni Culturali ed Ambientali) eroga servizi di misure ultrasensibili di rapporti isotopici ad aziende ed enti che si occupano di archeologia e che operano nel settore dei Beni Culturali ed Ambientali, e rappresenta un tassello verso la costruzione della rete regionale per l'innovazione a sostegno di un settore di importanza strategica per l'economia regionale. Il Laboratorio CIRCE, fa parte dei 30 centri di ricerca esistenti al mondo che operano su queste tematiche.

Durante la visita saranno illustrati gli elementi di base delle metodologie utilizzate e le finalità delle analisi effettuate nei rispettivi campi di applicazione. Saranno introdotti i principi fondanti delle datazioni con il metodo del radiocarbonio, le peculiarità ed i vantaggi della variante del metodo con acceleratore rispetto al metodo radiometrico convenzionale, i tipi di reperti e gli intervalli di età databili, le possibilità di estensione delle misure ad altri isotopi rari. Saranno illustrati alcuni esempi di indagini su reperti archeologici di particolare interesse e su problematiche ambientali riguardanti il ciclo del carbonio. Saranno infine presentati i campi di applicazione delle analisi effettuate presso gli altri laboratori del Centro.

Le visite, della durata di circa 45 minuti, sono gratuite: per prenotare basta compilare il modulo al link: http://www.innova.campania.it/modulistica/modulo_visita_acceleratore_per_scuole.php

(StELIA)



Per informazioni:
INNOVA - Via Campi Flegrei 34, Pozzuoli (NA) - tel. 081.867.54.03 fax 081.867.54

info@innova.campania.it

www.innova.campania.it/


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it