Caravaggio inedito a Buckingham Palace

Dal 30 marzo due capolavori di Caravaggio per la prima volta verranno messi in mostra. A Londra.
La storia di questi due dipinti è piuttosto particolare. Ignorati dagli esperti, la "Chiamata di San Pietro e Andrea" e "Il Ragazzo che sbuccia un frutto" sono stati a lungo ritenuti delle copie e perciò non presi in considerazione. Sei anni fa sono iniziati gli studi per verificarne l'autenticità.
Risultati, i due quadri sono stati attribuiti a Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, e considerati autentici del pittore.
Si chiama "The art of Italy" la mostra che espone nella Queen's Gallery di Buckingham Palace i due nuovi capolavori di Caravaggio insieme con altre opere. 90 quadri e 85 schizzi recuperati dalle residenze reali faranno parte della mostra che dopo quarant'anni la Collezione Reale dedica all'arte italiana.
Ci sono voluti decenni prima che "La chiamata di San Pietro e Andrea" fosse recuperata dal fondo di un magazzino di Hampton Court e sottoposta allo studio degli esperti. Dopo la comprovata autenticità, gli esperti si sono convinti che anche l'altro quadro ritenuto una copia potesse invece rivelarsi un autentico. E così, anche in questo caso, gli studi sono andati a buon fine.
La mostra sarà visitabile fino al 20 gennaio del 2008. (a.m.)
Per informazioni:
www.royalcollection.org.uk/default.asp?action=article&ID=387
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019