Il cacao? Quello amaro fa bene alla salute

Il cacao? Quello amaro fa bene alla salute

L'effetto sul tono dell'umore è solo una delle capacità attribuite al cacao. I suoi benefici sono molteplici e sempre più legati alla cura del corpo e non solo dell'anima.

Ad affermarlo uno studio condotto da Norman Hollenberg, docente di medicina alla Harvard Medical School. 
Per anni il professore ha vissuto a Panama osservando i Kuna, una tribù di Indios, e ha scoperto che tra loro patologie come cardiopatie, ictus, cancro e diabete colpiscono meno di una persona su dieci.

Il merito è di una molecola antiossidante, l'epicatechina, contenuta nel cacao grezzo, di cui queste popolazioni fanno grande consumo. Una molecola che protegge le arterie e che sarebbe in grado, dicono gli scienziati, di prevenire alcune malattie.  

Attenzione però, non è tutto oro quello che luccica. Secondo il ricercatore americano, infatti, la trasformazione industriale del cacao per ridurre il gusto amaro diminuirebbe, oltre al sapore, anche la proteina in questione e, di conseguenza, la sua efficacia rendendo inutile e controproducente per la salute autoprescriversi cure a base di barrette di cioccolato. (c.m.)



Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019