'Le parole di una vita': in due tomi tutti gli articoli di Siani

'Le parole di una vita': in due tomi tutti gli articoli di Siani

"Le parole di una vita". Questo il titolo scelto per la raccolta completa degli articoli di Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla camorra il 23 settembre del 1985.

Si tratta di una voluminosa raccolta in due tomi editi da Edizioni Phoebus e curati da Raffaele Giglio, docente di Letteratura Italiana d'Ateneo nell'ambito delle attività del Cirleg - Centro interuniversitario di ricerca su letteratura e giornalismo «La terza pagina».

Circa mille articoli che disegnano la breve carriera del cronista collaboratore de Il Mattino come corrispondente da Torre Annunziata, de l'Osservatorio sulla camorra e sull'illegalità e de Il lavoro del Sud.

Dai primi scritti, datati 1979, fino agli ultimi scritti poche ore prima della sua esecuzione. Come quello che Siani firmò sulle pagine di cronaca de Il Mattino del 10 giugno 1985 quando raccontò come i carabinieri di Torre Annunziata fossero riusciti ad arrestare Valentino Gionta, boss della cittadina vesuviana. Siani rivelò il tradimento di Lorenzo Nuvoletta, capo camorra della zona, a danno di Gionta, suo alleato. Per tre mesi Siani continuò a indagare sul fronte dei rapporti tra politica e camorra nella zona. Ma l'esecuzione non tardò ad arrivare: il cronista aveva rivelato un tradimento e per questo e per le sue denunce andava punito.

Progetto sostenuto da Regione, Provincia e Comune, da Il Mattino, dalla Fondazione Banco Napoli Assistenza all'Infanzia, dall'Associazione Giancarlo Siani e da Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie verrà presentato martedì 6 marzo a partire dalle ore 16 nell'Aula Magna del Centro Congressi d'Ateneo in via Partenope 36.

L'evento inizierà con la proiezione di Other World, video realizzato da Salvatore Manzi. Dopo i saluti di apertura del sindaco Rosa Russo Iervolino e del presidente della Provincia di Napoli Dino Di Palma verrà presentata l'opera. A seguire uno spettacolo teatrale da "Ladri di sogni", produzione del Teatro Diana con Vincenzo De Falco, Peppe Celentano, Peppe Miale e Gabriella Cerino.
Al dibattito, moderato da Carlo Verna che condurrà l'intero evento, interverranno Antonio Bassolino, presidente della Regione Campania, Mario Orfeo, direttore de Il Mattino, e Luigi Ciotti, presidente di Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. (a.m.)

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019