ICOM Italia: nuove opportunità per gli studenti universitari

L'ICOM (International Council of Museums), che riunisce più di 19.000 aderenti e presente nei 5 continenti, è l'organizzazione internazionale dei musei e dei professionisti museali impegnata a preservare, ad assicurare la continuità e a comunicare il valore del patrimonio culturale e naturale mondiale, attuale e futuro, materiale e immateriale.
Il Comitato nazionale italiano, ICOM Italia, ha istituito una nuova categoria di soci: gli studenti universitari o iscritti a corsi di specializzazione post laurea, con interessi in ambito museologico.
L'adesione all'ICOM Italia, garantisce agli studenti italiani l'ingresso gratuito ai musei, agli scavi archeologici e ai monumenti dello Stato e a molti italiani musei privati e comunali italiani, e l'ingresso a prezzo ridotto in quasi tutti i musei del mondo, opportunità che facilita la conoscenza delle istituzioni che andranno a rappresentare il loro ambito lavorativo futuro.
Essere aggiornati sui progressi della museologia, della museografia e della museotecnica ed entrare in contatto con museologi di tutto il mondo… si aprono interessanti possibilità per gli studenti italiani. (StELIA)
Per informazioni:
ICOM Italia - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano
segretario@icom-italia.org
info@icom-italia.org
icomit@iol.it
www.icom-italia.org
www.icom-italia.org/
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019