La formazione dei giovani tra università e chiesa

La formazione dei giovani tra università e chiesa

Tre giorni per discutere sul rapporto tra chiesa e università unite nella comune missione educativa. Di questo si parlerà nel quarto Convegno Nazionale dei responsabili regionali e diocesani di pastorale universitaria e dei Cappellani universitari.

"Formazione e scienza a servizio dei giovani, per il bene della società italiana" è il titolo del convegno che si terrà dal 15 al 17 febbraio all'Holiday Inn di Napoli, al Centro Direzionale Isola E6.

Tre sessioni di lavoro impegneranno i partecipanti in discussioni su differenti temi. Il convegno si aprirà giovedì 15 alle ore 15.30 con i saluti e la presentazione del monsignor Diego Coletti, presidente della Commissione Episcopale per l'educazione cattolica, la scuola e l'università, e del monsignor Bruno Stenco, direttore dell'Ufficio Nazionale della CEI per l'educazione, la scuola e l'università.

Alle 16.30 l'apertura della prima sessione vedrà gli interventi del rettore Guido Trombetti, in qualità anche di presidente della CRUI, e del cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, sul tema "Chiesa e Università per una comune missione educativa", a moderare sarà Francesco Bonini, Coordinatore Servizio Nazionale della CEI per il progetto culturale.

La giornata di venerdì 16 avrà come tema "Compiere con gioia l'itinerario di formazione, coniugando la fede con le conoscenze proprie dei rispettivi percorsi accademici". A partire dalle ore 9.00  Walther Ruspi, direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale, e don Armando Matteo, assistente nazionale FUCI, si confronteranno sul tema de "La formazione universitaria e la formazione cristiana; itinerari e criteri ecclesiali" per poi lasciare spazio a una tavola rotonda che verterà su diversi argomenti tra i quali il rapporto degli studenti extracomunitari con cultura e fede e il rapporto degli studenti fuorisede con la chiesa d'origine e la nuova realtà residenziale.

Infine, la giornata di sabato 17 febbraio, vedrà al centro il tema de "L'animazione cristiana dell'università e il servizio ecclesiale dei responsabili regionali e diocesani di pastorale universitaria e dei cappellani universitari". Questa terza sessione sarà dedicata ad approfondire, tra gli altri, i temi relativi ai compiti del Consiglio pastorale d'Ateneo e del ruolo del coordinamento regionale della pastorale universitaria. (a.m.)


Per informazioni:

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019