Giornata della memoria: l'Ateneo ricorda i disabili

Giornata della memoria: l'Ateneo ricorda i disabili

L'Ateneo partecipa alla giornata della memoria. E lo fa ponendo l'attenzione su vittime forse meno conosciute della Shoa: i disabili.
Insieme agli ebrei, gruppo destinato a un sistematico annientamento, nel folle disegno di sterminio dei nazisti rientrarono zingari, omosessuali, partigiani e resistenti di tutte le nazionalità, malati di mente e disabili secondo la metodologia di sterminio delle "vite indegne di essere vissute".

Il giorno della memoria, fissato al 27 gennaio – giorno in cui fu liberato il campo di sterminio di Auschwitz – vuole richiamare alla mente tutte le vittime e farlo attraverso il ricordo e la memoria "possente strumento – commenta Amos Luzzatto, presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane - per capire e per rispondere alle sollecitazioni del presente".

Il Dipartimento di Discipline Storiche d'Ateneo "Ettore Lepore" insieme con la Commissione per l'inclusione degli studenti disabili e l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, nell'incontro dal titolo "Lo sterminio dei disabili premessa della Shoa" presentano il libro "Purificare e distruggere" di Michael Tregenza, studioso che ha dedicato la sua ricerca alla ricostruzione storica delle operazioni omicide condotte dai nazisti nei territori dell'Europa orientale.

Venerdì 26 gennaio alle ore 16 nell'Aula Pessina in Corso Umberto I, dopo i saluti del rettore Guido Trombetti e alla presenza dell'autore del libro, Paolo Valerio, docente d'Ateneo e presidente della Commissione, e Lucia Valenzi, ricercatrice del Dipartimento di Discipline Storiche, discuteranno del libro insieme con il sociologo Claudio Roberti, esperto Clabarc (Comitato di lotta per l'abbattimento delle barriere architettoniche, sensoriali e culturali), con il maestro di strada Marco Rossi Doria e con il presidente del Consiglio degli Studenti d'Ateneo Valter Corrado. (a.m.)


Per informazioni:

www.disabili.unina.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019