Master per la ricerca sociale e l'analisi di mercato

Partirà a gennaio 2007 la V edizione del Master QSM in metodi quantitativi per la ricerca sociale e l'analisi di mercato, realizzato dall'Università degli Studi di Napoli Federico II , dall'Univesrità di Salerno, dall'Università di Palermo, dalla Seconda Università di Napoli e dal Consorzio ARPA.
La figura professionale formata sarà quella di un "ricercatore" nel campo delle Analisi di Mercato e Sondaggi d'opinione, in grado di utilizzare i metodi quantitativi per la gestione e l'analisi di dati per l'analisi di fenomeni sociali, l'analisi di mercati in contesti concorrenziali e non-profit, la progettazione e valutazione di servizi, l'analisi della Customer Satisfaction e segmentazione del mercato.
Le competenze acquisite consentiranno di progettare indagini in ambito sociale e di marketing, analizzare dati multidimensionali di natura qualitativa, quantitativa e testuale, costruire strumenti per l'analisi di performance di sistemi complessi e presentare e diffondere i risultati delle attività di progettazione e di analisi.
Sono ammessi a partecipare al corso i possessori di una laurea triennale o di una laurea del vecchio ordinamento nelle Classi di laurea in Scienze del Servizio Sociale, Scienze Sociologiche, Scienze Economiche, Scienze Statistiche, Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Scienze e Tecniche Psicologiche. Sono ammessi "con riserva" anche i laureandi che conseguiranno il titolo entro il 31 gennaio 2007.
Le lezioni verranno tenute presso la sede di Fisciano dell'Università di Salerno e presso la sede di Monte S. Angelo dell'Università di Napoli Federico II.
La frequenza al corso è obbligatoria e consisterà in 1500 ore in 12 mesi, pari a 540 ore di aula, 460 ore di attività applicative, e 500 ore di stage presso Enti di Rilevazione e Analisi dei Dati, Società di Sondaggi e Ricerche di Mercato, Enti Pubblici, Direzione Marketing di Aziende.
Per l'accesso al corso è prevista una selezione per titoli e colloquio per un minimo di 15 e un massimo 35 allievi. Si richiede la conoscenza elementare di WINDOWS e nozioni di base della lingua inglese. Gli allievi possono iscriversi all'intero percorso formativo oppure a specifici moduli tematici. Il corso completo ha un costo di euro 4.800 (IVA inclusa) da sostenere in due rate. La I rata deve essere versata all'atto dell'iscrizione. (StELIA)
Per informazioni:
Piazza VII settembre, 28 - 80134 Napoli - tel.081.963.67.11 / 68.00
info@masterqsm
www.masterqsm.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019