Finanza avanzata: al via un corso di alta formazione

È rivolto a un massimo di 30 giovani il Corso di Alta Formazione in Finanza avanzata: metodi quantitativi e applicazioni informatiche per la finanza e la gestione del rischio organizzato dall'I.p.e., Istituto per ricerche ed attività educative.
Il CFA è rivolto a laureandi e neolaureati interessati a lavorare nel campo economico-finanziario. Finalità del corso è quella di formare figure professionali che, una volta inserite in istituti di credito, società di gestione patrimoniali, società di consulenza e imprese, siano "capaci di applicare procedure informatiche e metodi quantitativi per la gestione dei portafogli mobiliari, la selezione dei finanziamenti e la scelta degli investimenti".
Della durata complessiva di 800 ore, il corso è rivolto esclusivamente a laureati o laureandi in Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Scienze Politiche, Informatica e Scienze MM.FF.NN. che non abbiano compiuto i 28 anni d'età alla scadenza del bando e che abbiano i requisiti di merito espressi nel bando (per laureandi vecchio ordinamento: media uguale o superiore a 27/30; per i laureandi del nuovo ordinamento: almeno 150 crediti maturati e media uguale o superiore a 27/30: per tutti laureati una votazione uguale o superiore ai 105/110; una buona conoscenza della lingua inglese).
Il corso prevede otto moduli che vanno dal Business English for advanced finance ai Metodi Quantitativi per la Finanza; dallo studio di strumenti, tecniche, operatori, regolamentazione dei mercati finanziari, alla Finanza aziendale, Straordinaria e agevolata; dal Risk Management alla Finanza Etica e alla Responsabilità Sociale. Infine, nel modulo conclusivo di Placement, verranno affrontati i problemi della presentazione professionale dei candidati.
La partecipazione al corso è gratuita e per i primi 25 allievi è prevista una borsa di studio che va da un minimo di 500 euro a un massimo di 2.000.
Per partecipare bisogna compilare la domanda di partecipazione (in allegato insieme al bando) e inviarla, accompagnata dal curriculum vitae, all'I.P.E. - Riviera di Chiaia, 264 - 80121 Napoli, entro il termine ultimo del 7 dicembre 2006 alle ore 17. (a.m.)
Per informazioni:
Segreteria organizzativa - tel. 081.245.70.74 / 76 / 81
finanza@ipeistituto.it
www.ipeistituto.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019