Diritto e Organizzazione della Funzione Parlamentare

L'Associazione per le Ricerche e gli Studi sulla Rappresentanza Politica nelle Assemblee Elettive (A.R.S.S.A.E.), con il Patrocinio e la collaborazione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, indice il V Corso di Formazione e Specializzazione in "Diritto e Organizzazione della Funzione Parlamentare", che sarà tenuto presso il Dipartimento di Scienze Internazionalistiche della Università degli Studi di Napoli Federico II dall'1 febbraio 2007 al 30 giugno 2007.
Il Corso verterà sulle discipline inerenti le istituzioni parlamentari richieste per la formazione dei funzionari delle camere (parlamentari) e delle altre assemblee rappresentative, sia per contribuire alla formazione di quanti vi aspirano, sia per favorire l'acquisizione delle cognizioni tecniche necessarie per quanti, operando nel campo delle altre istituzioni pubbliche o in quello delle imprese, vi si debbano riferire nella loro attività e nel loro lavoro.
Il corso prevede un numero chiuso di partecipanti. L'A.R.S.S.A.E. si riserva di ammettere altri partecipanti in qualità di uditori, senza assegnazione di borsa di studio, tenendo conto dei risultati delle selezioni, su valutazione dei requisiti ed alle condizioni fissate. Il numero dei partecipanti al Corso non potrà, in ogni caso, superare le venti unità.
L'A.R.S.S.A.E. indice una selezione per titoli e colloquio per l'assegnazione di quindici borse di studio per giovani laureati non anteriormente all'1 giugno 2002 che abbiano conseguito un punteggio di laurea non inferiore a 105/110.
L'importo delle borse di studio sarà di euro 3.000 per i residenti in località NON comprese nella Regione Campania, e di euro 2.500,00 per i residenti nella Regione Campania; l'importo è al lordo delle competenze fiscali e previdenziali previste.
Ai fini dell'assegnazione delle borse di studio, gli aspiranti dovranno presentare domanda alla Presidenza dell'A.R.S.S.A.E., presso il Dipartimento di Scienze Internazionalistiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Mezzocannone 4, 80134 Napoli, esclusivamente a mezzo raccomandata A/R e su modulistica appositamente predisposta, nella quale dichiarano, sotto la propria responsabilità, i propri dati anagrafici ed il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea;
b) laurea in Scienze Politiche, Giurisprudenza o altro titolo equipollente, specificando se trattasi di Laurea triennale o di Laurea quadriennale/specialistica (la laurea quadriennale o specialistica costituisce titolo preferenziale);
c) buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.
Nella domanda dovrà inoltre essere dichiarata l'inesistenza di ogni e qualsiasi rapporto di lavoro, pubblico o privato, o di attività professionale dell'aspirante.
L'ammissione al corso è incompatibile con la partecipazione – a qualunque titolo – ad ogni altro corso di formazione o di dottorato.
Le domande dovranno pervenire non oltre il 30 Novembre 2006, corredate da un certificato di laurea comprovante gli esami sostenuti, una copia della tesi di Laurea, e da ogni altro materiale ritenuto utile del candidato. (StELIA)
Per informazioni:
ARSSAE - c/o Dip. Scienze Internaz. - Scienze Politiche - Università Federico II
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019