Abbronzarsi con la frutta

Abbronzarsi con la frutta

Un tintarella a prova di bruciature? Gli esperti consigliano di alimentarsi con cibi ad alto contenuto di antiossidanti che consentono una più lunga esposizione al sole.

La ricerca effettuata dall'Istituto di tecnologie biomediche (Itb) del Cnr di Milano dimostra che nella frutta rossa e arancione vi è maggiore concentrazione di vitaminici e polifenolici (antiossidanti) che agevolano il raggiungimento dell'abbronzatura mediante l'aumento della melanina e proteggono dai radicali liberi. Sottoporsi alla luce solare permette, inoltre, la sintesi della proteina D, poco diffusa ma che si rivela molto importante per il tessuto osseo, le difese immunitarie e la chemioprevenzione.

Durante l'esposizione a sole è bene usare, oltre al buon senso, un fattore di protezione che sia adatto al fototipo della pelle ed evitare gli orari particolarmente caldi caldi in cui contrastare le scottature risulta complicato anche alle pelli già abbronzate. (d.g.)


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019