Premi per tesi sull'innovazione
Promuovere e stimolare la riflessione e gli studi sulle materie economiche, artigianali e agricole in chiave di innovazione è il fine del concorso per tesi di laurea di secondo livello promosso dalla Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino.
Dedicato in particolare all'approfondimento delle tematiche relative alla tutela e alla valorizzazione della proprietà intellettuale, al diritto industriale, al diritto d'autore e alla gestione del patrimonio tecnologico e commerciale dell'impresa, il premio è diviso in tre categorie che rispecchiano tre diversi modi di guardare all'argomento.
Giuridica, economica e tecnica sono le tre categorie del concorso al quale possono partecipare laureati in Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia, Architettura, Ingegneria, Agraria, Farmacia, Medicina, Scienze biotecnologiche ed Informatica che abbiano conseguito il titolo di studio tra il primo gennaio 2005 e il 30 luglio 2006 con una votazione di almeno 100/110.
Per ogni categoria sono previsti tre premi del valore di 2.000 euro per il primo classificato, di 1.500 per il secondo e di 1.00 per il terzo. Le domande per partecipare al concorso dovranno essere inviate entro il 10 agosto 2006 alla Camera di Commercio industria artigianato e agricoltura di Torino in via Carlo Alberto, 16 10123 Torino. (a.m.)
Per informazioni:
www.to.camcom.it/tesidilaurea
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019