La scienza comunica con la società

L'Istituto di Cibernetica del CNR, nato nel 1968 dall'ambiziosa idea di Eduardo Caianiello a cui poi nel 2002 è stato intestato, tiene a battesimo la newsletter "Lettera Cibernetica", a cui ci si può collegare all'indirizzo http://perseo.cib.na.cnr.it/cibcnr/news/newsletter/letteraicib.html
Scopo di Lettera Cibernetica è di approfondire e raccontare le attività di ricerca dei diversi gruppi dell'Istituto di Pozzuoli: nel primo numero pubblicati i lavori di due gruppi di fisica e informatica dell'ICIB: ricerca, applicazioni tecnologiche e approfondimenti per la diagnostica medica e i beni culturali prodotti negli ultimi anni.
Lettera Cibernetica si rivolge non solo agli "addetti ai lavori" della ricerca e dell'innovazione tecnologica ma, a tutto il pubblico interessato alla comunicazione scientifica approfondita, studenti universitari o delle scuole superiori: per aprire un dialogo costante attraverso il quale la scienza comunica con la società. (StELIA)
Per informazioni:
Vincenzo Napolano - Istituto di Cibernetica - tel. 081.867.50.80
v.napolano@cib.na.cnr.it
perseo.cib.na.cnr.it/cibcnr/news/newsletter/letteraicib.html
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019