'Tutti diversi, tutti uguali': un concorso per incoraggiare il dialogo

C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare al concorso "Dialogo 21: Dialogo dei giovani sul rispetto reciproco", che invita donne e uomini dai 18 ai 25 anni dei 35 paesi euro-mediterranei ad avviare un dialogo sulle differenze culturali e religiose.
L'idea del concorso è nata sulla scia dei tumulti registratisi nei paesi islamici e nelle comunità islamiche in Europa dopo la pubblicazione di alcune vignette sul Profeta Maometto, ma anche dalla constatazione dell'interesse crescente degli europei verso l'Islam. L'attuale crisi tra i paesi nord e sud europei testimonia un evidente problema di dialogo tra culture diverse. È necessario, dunque, avviare nuove forme di comunicazione che siano frutto di maggiore conoscenza e rispetto reciproco.
Per questi motivi la Fondazione euro-mediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le culture, che ha sede ad Alessandria (Egitto), ha lanciato una campagna rivolta ai giovani: inviare domande e proposte per superare l'attuale crisi. Tutti i partecipanti, infatti, possono porre domande ai coetanei di una altro paese a scelta. La Fondazione mette a disposizione di ciascun partecipante le domande, le risposte e i commenti inviati e ricevuti. Le migliori proposte invece, verranno presentate ai 35 Governi dei paesi euro-mediterranei.
Le 100 migliori domande, risposte e proposte riceveranno il premio come messaggeri fra i giovani per il dialogo fra le culture e le religioni e saranno invitati a partecipare ad un workshop per meglio sviluppare le proprie idee in gruppo. (e.f.)
Per informazioni:
info@euromedalex.org
www.euromedalex.org/En/AboutUs.htm
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019