Chi cerca trova... una stella

Dista 126 anni luce da noi: è una stella davvero speciale perché sorprendentemente simile al nostro Sole, tanto che gli astronomi ne parlano come della sua gemella.
Entrambe le stelle si trovano allo stesso punto del proprio percorso evolutivo, hanno le stesse dimensioni e sono estremamente simili sia dal punto di vista della temperatura che della composizione chimica. Solo un'altra stella, individuata nel 1997, aveva caratteristiche così similari.
La scoperta è stata fatta presso l'osservatorio Keck delle Hawaii da un gruppo di astronomi della Australian National University. La ricerca è stata condotta su 16 candidate, selezionate per le caratteristiche paragonabili a quelle del nostro sole.
Ricercare altri "soli" serve per trovare, in orbita attorno ad essi, pianeti simili alla Terra: non è ancora possibile verificare la presenza di pianeti come il nostro intorno alle gemelle del Sole, perché gli strumenti attualmente a disposizione non sono sufficientemente potenti.
L'importante è sapere dove cercare. (StELIA)
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019